𝐋𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐢 𝐜𝐡𝐞?
L’essere vivente più grande del mondo non è la balenottera azzurra. È un esemplare di 𝘈𝘳𝘮𝘪𝘭𝘭𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘰𝘴𝘵𝘰𝘺𝘢𝘦, un fungo comunemente chiamato chiodino. Ciò che chiamiamo erroneamente “fungo” in realtà è solo l’apparato riproduttore dell’organismo, detto carpoforo, che sporge dal terreno. Il micelio, cioè l’apparato vegetativo composto da filamenti e tubuli, si sviluppa invece per gran parte sottoterra.
Indagini genetiche hanno stabilito che questo enorme “fungo”, che si estende nella foresta nazionale Malheur in Oregon – USA, copre 965 ettari (circa 1400 campi da calcio), pesa tra 6800 e 31000 tonnellate e ha un’età tra 2000 e 8000 anni.
ᶠᵒᵗᵒ: ʷᵉᵇ