ππ¨ π¬ππ©ππ―π’ ππ‘π?
Lo scoiattolo europeo (ππ€πͺπΆπ³πΆπ΄ π·πΆππ¨π’π³πͺπ΄) Γ¨ un roditore arboricolo, caratterizzato da una lunga e folta coda e da una pelliccia che sfoggia colorazioni molto variabili, dal rossiccio al nero. Il nome scientifico ππ€πͺπΆπ³πΆπ΄ deriva dai termini greci π΄π¬πͺΓ‘ (ombra) e π°πΆπ³Γ‘ (coda), cioΓ¨ “si fa ombra con la coda”.
Ieri ho trovato tracce evidenti dei suoi golosi pasti: strobili (pigne) di abete rosso,
αΆ α΅α΅α΅ Λ’αΆα΅β±α΅α΅α΅α΅Λ‘α΅: Κ·β±α΅β±α΅α΅α΅β±α΅; αΆ α΅α΅α΅ Λ’α΅Κ³α΅α΅β±Λ‘β±: α΅β±α΅