La coda dello scoiattolo

𝐋𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐒 𝐜𝐑𝐞?

Lo scoiattolo europeo (𝘚𝘀π˜ͺ𝘢𝘳𝘢𝘴 𝘷𝘢𝘭𝘨𝘒𝘳π˜ͺ𝘴) Γ¨ un roditore arboricolo, caratterizzato da una lunga e folta coda e da una pelliccia che sfoggia colorazioni molto variabili, dal rossiccio al nero. Il nome scientifico 𝘚𝘀π˜ͺ𝘢𝘳𝘢𝘴 deriva dai termini greci 𝘴𝘬π˜ͺΓ‘ (ombra) e 𝘰𝘢𝘳Ñ (coda), cioΓ¨ “si fa ombra con la coda”.

Ieri ho trovato tracce evidenti dei suoi golosi pasti: strobili (pigne) di abete rosso,

αΆ α΅’α΅—α΅’ Λ’αΆœα΅’β±α΅ƒα΅—α΅—α΅’Λ‘α΅’: Κ·β±α΅β±α΅–α΅‰α΅ˆβ±α΅ƒ; αΆ α΅’α΅—α΅’ ˒ᡗʳᡒᡇⁱˑⁱ: ᡐⁱᡃ

Scoiattolo con livrea rossiccia
Scoiattolo con livrea nerastra
La sequenza del pasto