
πΌπ§πππ₯π ππ ππππππ ππ /ππ/ππππ
πΏπ€π«π: Osoppo (UD)
Ritrovo partenza escursione Sede Cooperativa Venchiarutti e Giove Via Peonis Osoppo, ore 10.15 e ore 14:15: https://maps.app.goo.gl/1qTN6FSCKY4Tuet59
ππͺππ£ππ€: domenica 18/05/2025.
ππ§π: 10:30 e 14:30 partenza escursione.
ππͺπ£ππππ―π―π: 6 km.
πΏππ¨π‘ππ«ππ‘π‘π€ +: 50 mt.
πΏπͺπ§ππ©π: 2 ore, salvo soste prolungate.
πΎπ€π¨π©π€: Escursioni gratuite in collaborazione con la Cooperativa
πΌππππ¨π¨ππππ‘ππ©πβ: la classificazione Γ¨ T (turistica). Sono presenti alcuni brevi tratti soggetti ad erosione naturale del terreno, transitabili in sicurezza, ma non adatti a carrozzine e/o passeggini; non accessibile a portatori di disabilitΓ motorie.
ππ¨ππͺπ§π¨ππ€π£π geologica, naturalistica e storica sulla piana di Osoppo e sul Colle di San Rocco adatta a tutti. Al termine dell’escursione mattutina e prima di quella pomeridiana sarΓ possibile pranzare o spuntinare presso la sede della Cooperativa.
πΌπ©π©π§ππ―π―ππ©πͺπ§π richiesta: scarpe con fondo scolpito (no snickers o simili), abbigliamento adeguato alla stagione e al bollettino meteo, almeno 1/2 lt. di liquidi a testa. Consigliati repellente per insetti (zanzare, zecche), bastoncini se abituati ad usarli, berretto.
La guida ha facoltΓ di variare il percorso e/o di annullare lβevento, in base alle previsioni meteo pubblicate dal sito Arpa/Osmer, entro 24 ore dallβinizio dellβescursione.
Per ulteriori πππ©π©πππ‘π e ππ¨ππ§ππ―ππ€π£π, contattare Riccardo (3293072133) possibilmente via messaggio WA o SMS.



