๐๐จ ๐ฌ๐๐ฉ๐๐ฏ๐ข ๐๐ก๐?
L’๐๐ฎ๐ข๐ฏ๐ช๐ต๐ข ๐ฎ๐ถ๐ด๐ค๐ข๐ณ๐ช๐ข รจ un fungo chiamato anche Ovolo malefico e, in tedesco, Fliegenpilz (fungo delle mosche); cresce nei nostri boschi di conifere e latifoglie. L’ingestione non provoca la morte, tranne in rari casi, ma ha piuttosto effetti psicotropi e allucinogeni, provocati dall’alcaloide ๐ฎ๐ถ๐ด๐ค๐ช๐ฎ๐ฐ๐ญ๐ฐ. Ma perchรฉ questo fungo viene associato alle mosche? Ancora oggi, in numerose zone rurali, i funghi o parti di esso vengono utilizzati come moschicida o repellente per insetti. Sembra infatti che la cuticola, ricca dell’allucinogeno, sia molto gradita dalle mosche, che se ne nutrono con gusto. L’effetto psicotropo le anestetizza, facendole apparire morte, ma dopo poche ore queste si riprendono, e in alcuni casi tornano a cibarsi di altra cuticola, confermando che anche il mondo animale soffre di tossicodipendenze.
Gli effetti psicotropi dell’alcaloide sulle mosche non sono passati inosservati al genere umano, che ne ha fatto ampio uso. Infatti i partecipanti ai culti di Dioniso, ma anche gli sciamani dei nativi d’America, lo assumevano in forma essiccata, aumentandone l’azione allucinogena. Nemmeno le civiltร nordiche lo hanno ignorato: secondo alcun antropologi, le renne volanti che trainano la slitta di Babbo Natale (guarda caso, vestito di rosso e bianco), sarebbero frutto delle visioni degli sciamani del popolo Sami, dediti all’assunzione di Amanite.
แถ แตแตแต: แตโฑแต
![](https://www.tangia.it/wp-content/uploads/2022/11/FB_IMG_1668317389165-960x720.jpg)
![](https://www.tangia.it/wp-content/uploads/2022/11/FB_IMG_1668317392916-960x1280.jpg)