Due code per una lucertola

𝐋𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐢 𝐜𝐡𝐞?

Le lucertole caudate ( = provviste di coda) sono capaci di staccare volontariamente la propria coda, grazie a violente contrazioni dei muscoli disposti su di essa; questo meccanismo si chiama 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘵𝘰𝘮𝘪𝘢. Lo fanno soprattutto quando vengono attaccate da un predatore: la sezione di coda staccata continua a muoversi, distraendo il cacciatore.

La coda poi ricresce, grazie a cellule staminali presenti nel punto dell’amputazione, in pochi giorni. In alcuni casi la lucertola si ritrova con più di una coda: o per il mancato distacco completo della prima, o per una crescita anomala innescata dalle cellule staminali preposte.

ᶠᵒᵗᵒ: ʷᵉᵇ

Una lucertola con due code: non è un evento rarissimo