๐๐จ ๐ฌ๐๐ฉ๐๐ฏ๐ข ๐๐ก๐?
Di recente mi รจ stato chiesto se sono diventata “esperta anche di insetti”. Giร il termine “esperta” mi mette ansia da prestazione, di insetti poi. Ricordo che gli insetti ๐๐ก๐๐จ๐จ๐๐๐๐๐๐ฉ๐ sulla Terra sono 2 milioni (ma il numero di specie presenti si dovrebbe aggirare sui 30 milioni; entomologi, fatevi sotto). Studiarne alcune specie, perรฒ, รจ molto stimolante e apre nuovi ventagli di conoscenza.
Oggi รจ la volta di un ๐ฐ๐ฏ๐ช๐ด๐ค๐ช๐ฅ๐ฆ detto comunemente ๐ฅ๐ค๐ง๐๐๐ก๐ก๐๐ฃ๐ค ๐๐ ๐ฉ๐๐ง๐ง๐, ๐๐ค๐ง๐ง๐๐๐ง๐๐ฃ๐, ๐ฅ๐ค๐ง๐๐๐ก๐ก๐๐ฃ๐ค ๐๐ ๐จ๐๐ฃ๐ฉ’๐ผ๐ฃ๐ฉ๐ค๐ฃ๐๐ค o ๐ค๐ฃ๐๐จ๐๐ค. Il nome scientifico รจ meno romantico ma altrettanto fantasioso: ๐๐ณ๐ฎ๐ข๐ฅ๐ช๐ญ๐ญ๐ช๐ฅ๐ช๐ถ๐ฎ ๐ท๐ถ๐ญ๐จ๐ข๐ณ๐ฆ. Richiama evidentemente l’armadillo, di cui ricorda l’aspetto, in miniatura. I dati morfologici: ha un corpo segmentato e appiattito sul dorso; da adulto raggiunge i 18-20 mm di lunghezza e la corazza รจ di colore nero-brunastro. Ha 7 paia di zampette e alcune appendici dedicate alla respirazione. Se disturbato, si appallottola su sรฉ stesso impedendo al predatore ogni qualsivoglia appiglio. Puรฒ vivere in natura fino a 3 anni; di recente รจ stato inserito nell’elenco degli “animali domestici” (nello specifico negli USA) dove puรฒ essere allevato in appositi terrari.
E’ dunque un piccolo artropode che vive in luoghi umidi a temperatura costante e poco soleggiati. Lo troviamo di preferenza in lettiere di sottobosco, in zone coperte da strati rocciosi, in tronchi marcescenti. E’ uno dei pochissimi crostacei (della stessa classe di granchi, gamberi ed aragoste) ad aver colonizzato con successo la terraferma, grazie a un adattamento singolare: possiede ๐๐ง๐๐ฃ๐๐๐๐ ๐ ๐ฅ๐ค๐ก๐ข๐ค๐ฃ๐. Ma le peculiaritร non si fermano qui.
La riproduzione prevede che mamma onisca posso generare ๐ช๐ค๐ซ๐ ๐๐๐๐ค๐ฃ๐๐๐ฉ๐ in maniera asessuata, che poi colloca in un marsupio posto sul proprio addome, garantendo temperatura, umiditร , ossigeno e nutrienti agli embrioni in via di sviluppo. Dopo alcuni giorni i cuccioli escono dalla sacca; sono piccole palline biancastre a cui mancano un paio di zampette. Subiranno una serie di mute a settori: prima perdono l’esoscheletro della parte posteriore; alcuni giorni dopo si liberano della parte anteriore.
Vogliamo parlare del sistema di approvvigionamento di nutrienti? L’acqua, dicevamo, รจ una componente essenziale per la sopravvivenza dell’animale. L’ambiente in cui vive dev’esserne saturo, per permettere alle branchie di trarre l’ossigeno necessario alla respirazione. Ma dev’essere anche disponibile come liquido funzionale. L’onisco รจ dotato di ๐๐ค๐๐๐, ma per rendersi piรน interessante agli occhi degli entomologi, beve attraverso l’ano. E sempre da lรฌ espelle i suoi prodotti di scarto, che poi ri-ingerisce.
Giร , รจ pure coprofago: si ciba degli escrementi propri e altrui. Ma perchรฉ i propri? Li ha appena espulsi… Ebbene, l’onisco ha ๐จ๐๐ฃ๐๐ช๐ ๐๐ก๐ช, ricco di rame e di emocianina (l’equivalente della nostra emoglobina; vedi spiegone qui: https://www.tangia.it/sangue-blu/ ). Il rame รจ fondamentale per il ciclo biologico dell’onisco: non puรฒ permettersi di disperderlo nell’ambiente. E giร che c’รจ, mangia e assorbe pure quello rilasciato da altri organismi detritivori. Ma รจ anche un vorace divoratore di lignina e cellulosa, uno dei pochi animali cosรฌ efficaci. Senza la sua azione decompositiva, il processo di compostaggio delle parti dure e legnose degli scarti vegetali non sarebbe cosรฌ veloce.
Ma c’รจ di piรน: recenti studi hanno rivelato come l’onisco, oltre a recuperare il rame negli scarti organici, possa assimilare anche zinco, piombo, arsenico e cadmio, ๐ข๐๐ฉ๐๐ก๐ก๐ ๐ฅ๐๐จ๐๐ฃ๐ฉ๐ che possono inquinare pesantemente il terreno. Li cristallizza in depositi di forma sferica nel proprio intestino, sottraendoli definitivamente dal suolo. Questa funzione si chiama ๐๐๐ค๐๐๐๐ช๐ข๐ช๐ก๐ค e lo spiegone lo trovate qui: https://www.tangia.it/bio-bio-bio/
Per la alta tolleranza che hanno gli onischi a vivere in terreni contaminati (dove altre specie deperirebbero), questi sono anche in gradi di ripristinare e formare velocemente nuova sostanza organica.
Due aneddoti cultural/popolari. Nel 1885 Vincent Holt, scrittore inglese, ha pubblicato un testo futurista: “๐๐ฉ๐บ ๐ฏ๐ฐ๐ต ๐ฆ๐ข๐ต ๐ช๐ฏ๐ด๐ฆ๐ค๐ต๐ด”. Ha elencato numerose ๐ง๐๐๐๐ฉ๐ฉ๐ complete di indicazioni step by step sulla preparazione di onischi, che paiono essere commestibili. Onestamente, considerato il loro ruolo di bioaccumulatori, eviterei di mangiarli.
Invece Tommaso Landolfi (1908-1979), scrittore italiano, lo descrive come ๐ถ๐ฏโ๐ข๐ฏ๐ช๐ฎ๐ข ๐ช๐ฏ ๐ฑ๐ฆ๐ฏ๐ข ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ข๐ฎ๐ข ๐จ๐ณ๐ถ๐ง๐ฐ๐ญ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ด๐ฐ๐ต๐ต๐ฐ ๐ช ๐ฎ๐ถ๐ค๐ค๐ฉ๐ช ๐ฅ๐ช ๐ง๐ฐ๐จ๐ญ๐ช๐ฆ ๐ฆ ๐ฏ๐ฆ๐ช ๐ฑ๐ฐ๐ด๐ต๐ช ๐ถ๐ฎ๐ช๐ฅ๐ช ๐ฆ ๐ด๐ช ๐ค๐ฉ๐ช๐ฆ๐ฅ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ด๐ข ๐ฑ๐ฐ๐ณ๐ต๐ช ๐ฒ๐ถ๐ฆ๐ด๐ต๐ฐ ๐ข๐ฏ๐ช๐ฎ๐ข๐ญ๐ฆ๐ต๐ต๐ฐ ๐ข ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ณ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ฏ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฆ ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฆ ๐ค๐ข๐ด๐ฆ ๐ท๐ช๐ด๐ต๐ฐ ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ญ๐ข ๐ฎ๐ข๐จ๐จ๐ช๐ฐ๐ณ ๐ฑ๐ข๐ณ๐ต๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฆ ๐ท๐ฐ๐ญ๐ต๐ฆ ๐ญ๐ฐ ๐ข๐ต๐ต๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ด๐ถ๐ฐ๐ญ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ด๐ค๐ข๐ณ๐ฑ๐ฆ ๐ฆ ๐ช๐ฏ๐ด๐ฆ๐ต๐ต๐ช๐ค๐ช๐ฅ๐ช. Qui un ulteriore estratto: https://ilcavallodibrunilde.blogspot.com/2018/08/onisco.html
E anche stavolta non manco di esortarvi ad adottare comportamenti etici e dimostrare un minimo di compassione per un animale davvero curioso, innocuo in casa e utilissimo in giardino. Accompagniamolo fuori, le ciabatte non servono.
แถ แตแตแต: แตโฟโฑหขแถแต โฑแตแตแตสณแตแตหกแตแตแต แตแต แตโฟ’แตแตโฑแถแต โฑหก ยฒยน.โฐโต.ยฒโฐยฒยณ หขแตหก แตแตโฟแตแต แถแตรขสณ โฝโบ โฑแตแตแตแตโฑโฟแต แตโฑ แตแตแตแตหกโฑแถแต แตแตแตโฑโฟโฑแต แตสณแตแตแตแต แตแตหก สทแตแตโพ