La salamandra pezzata

๐‹๐จ ๐ฌ๐š๐ฉ๐ž๐ฏ๐ข ๐œ๐ก๐ž?

Numerose specie animali adottano strategie di sopravvivenza legate alla colorazione del proprio pelo o pelle. La salamandra pezzata (๐˜š๐˜ข๐˜ญ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ณ๐˜ข ๐˜ด๐˜ข๐˜ญ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ณ๐˜ข), ad esempio, avverte i suoi potenziali predatori che alcune ghiandole poste sulla sua pelle secernono un liquido urticante, capace di provocare ustioni alle mucose della bocca o addirittura il decesso dell’avventato predatore: la sua pelle, tendenzialmente nera, รจ punteggiata da numerose macchie gialle irregolari. Piรน chiara di cosรฌ…

La strategia adottata si chiama ๐˜ˆ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ด๐˜ฎ๐˜ฐ, ma non รจ l’unica.

แถ แต’แต—แต’: แตโฑแตƒ

๐˜š๐˜ข๐˜ญ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ณ๐˜ข ๐˜ด๐˜ข๐˜ญ๐˜ข๐˜ฎ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ณ๐˜ข fotografata a Lusevera (UD)