Spilimbergo toponomastica

Spilimbergo toponomastica

𝐋𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐒 𝐜𝐑𝐞? Ma quante cose si imparano sul territorio, chi (o cosa) lo ha abitato, gestito, trasformato o vi…
Colonia elioterapica

Colonia elioterapica

𝐋𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐒 𝐜𝐑𝐞? In occasione di un evento promozionale per il Cammino di San Cristoforo, ho cercato qualche chicca storica…
Guriut

Guriut

𝐋𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐒 𝐜𝐑𝐞? Il Friuli VG, per la sua posizione geografica, la complessa morfologia e l’altissima diversitΓ  di ambienti naturali…
Marcolino

Marcolino

𝐋𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐒 𝐜𝐑𝐞? La toponomastica Γ¨, secondo l’enciclopedia Treccani, “lo studio fondamentalmente linguistico dei toponimi o nomi di luogo, sotto l’aspetto dell’origine,…
Sante Rugo

Sante Rugo

𝐋𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐒 𝐜𝐑𝐞? π™Žπ™–π™£π™©π™š 𝙍π™ͺπ™œπ™€ nasce a Campone in Val Tramontina nel 1877. Le misere condizioni economiche costringono lui e…
Malghe e casere

Malghe e casere

𝐋𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐒 𝐜𝐑𝐞? Il precedente spiegone ha avuto funzione introduttiva dell’argomento che mi sta particolarmente a cuore: le malghe e…
Transiberiana

Transiberiana

𝐋𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐒 𝐜𝐑𝐞? Lo spiegone odierno si allontana decisamente dal suolo friulano. Racconta di un territorio del continente Eurasiatico sconosciuto…
Osoppo, la storia

Osoppo, la storia

𝐋𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐒 𝐜𝐑𝐞? Dopo aver insistentemente trattato della geologia pliocenica di Osoppo, ora tocca alla storia a noi piΓΉ vicina.…